Festa patronale di Sant’Elia Profeta, Peschici, il programma 2020.

Comune di Peschici – Comitato Feste Patronali SOLENNI FESTEGGIAMENTI IN ONORE DI S. ELIA PROFETA
Programma 2020

Giorno 11/07
Ore 9:00 – Chiesa Madre Intronizzazione a S. Elia Profeta
Ore 19:0 Inizio Santa Messa e Novena a S. Elia
Ore 22:00 – Novena in notturna

Giorno 19/07
Ore 9:00 – Giro per le per le del Paese del complesso bandistico “Città di Peschici”
Ore 19:00 – S.S. Messa e chiusura della Novena in Onore al Santo Patrono
Ore 22:00 – Novena in notturna ultima Ore 22:00 – Piazza S. Poetici, concerto sinfonico della banda “Città di Peschici D. Collotorto” diretto dal Maestro M. Racioppa.

Giorno 20/07 –
Orario Sante Messe Ore 6:00 – Ore 7:00 – Ore 8:00 – Ore 9:00  Ore 11:00 – Presiede Mons. D’Ambrosio
Ore 21:00 – C/0 P. Sandro Pettini, SS Messa Solenne presieduta dal nostro Padre Archivescovo Mons. Franco Moscone.
Seguirà coro e orchestra di fiati lirico sinf. «Città di S. Severo”.
Direttore: A. Ciccone con le voci di: Soprano e Tenore.
Giorno 21/07
Ore 21:30 – Omaggio a Ennio Morricone “la leggenda del’ 900” con orchestra di fiati “Apulia”. Saranno esegua più belle colonne sonore del Maestro Direttore: A Ciccone con la partecipazione del Soprano:Cina Palmieri, Pianoforte. Paolo Curatolo.

festa-patronale-peschici

Segui anche Turismovieste.it  sui social per aggiornamenti e live in diretta. Unisciti alla community e condividi le foto delle tue vacanze a sul Gargano!

Turismopeschici.it è realizzato da Diego Romano, Marketing Turistico

Guarda anche

Peschici, cosa vedere

Peschici è un suggestivo borgo di mare abbarbicato sulla roccia, situato nel punto più a Nord del Gargano e dell’intera Puglia. Le origini di Peschici risalgono all’incirca all’anno 1000, quando…

Il Gargano: Una Guida Turistica

Il Gargano: Cosa Vedere e Cosa Fare Il Gargano è una meravigliosa gemma nel nord della Puglia, circondato su tre lati dal mare Adriatico. Questo promontorio montuoso, noto come “lo…
Canyon del Gargano, vista panoramica su Manfredonia

Itinerari Turistici nel Gargano

Sul Gargano si può vivere un’esperienza turistica a 360°. In quest’area sorgono splendidi borghi medioevali come quelli di Peschici,  Vico del Gargano, Vieste, Carpino, Ischitella,  Mattinata, Monte S. Angelo, Rodi Garganico e San Giovanni…

Peschici, cosa vedere in un giorno

Peschici è una città situata nel cuore del Parco Nazionale del Gargano, nota per la sua bellezza naturale e per la sua storia antica. Con una giornata a disposizione, è…

Peschici: Le origini

Secondo lo storico Pompeo Sarnelli le origini di Peschici risalgono all’anno 970 d. C. quando Sueripolo, capitano degli Schiavoni, un popolo Slavo, allontanò i Saraceni dal Monte Gargano, chiamati dall’Imperatore…