Il Gargano è una delle mete preferite per gli Sport acquatici per il suo microclima. Durante tutto l’anno il Gargano è assai battuto da venti costanti e moderati che ci…
Il Gargano: Cosa Vedere e Cosa Fare Il Gargano è una meravigliosa gemma nel nord della Puglia, circondato su tre lati dal mare Adriatico. Questo promontorio montuoso, noto come “lo…
Sul Gargano si può vivere un’esperienza turistica a 360°. In quest’area sorgono splendidi borghi medioevali come quelli di Peschici, Vico del Gargano, Vieste, Carpino, Ischitella, Mattinata, Monte S. Angelo, Rodi Garganico e San Giovanni…
Se sei alla ricerca di un escursione da fare durante le tue vacanze a Peschici, non puoi perderti la riserva marina delle Isole Tremiti. Questo arcipelago pugliese, composto dalle isole…
Al Residence Tenuta Padre Pio, troverete la tipica ospitalità pugliese. Questo Residence immerso nella natura garganica, circondato dal verde degli ulivi e dal profumo dei fiori di campo, sorge a…
Immaginate di trasformare una passione per il mare, l’arte e l’intrattenimento in una carriera entusiasmante, lavorando in uno dei luoghi più incantevoli d’Italia. Questo sogno può diventare realtà con SkyVillage…
Monte Sant’Angelo è un borgo situato nella parte sud del Gargano, noto soprattutto per il Santuario di San Michele Arcangelo, dichiarato patrimonio Unesco. Il borgo è famoso anche per il…
Una delle attrazioni del Gargano sono sicuramente i bellissimi borghi a picco sul mare, come quelli di Peschici e Vieste. Ammirabile direttamente dal mare, con una gita in barca o…
Il Gargano offre panorami mozzafiato ed esperienze indimenticabili, in grado di rendere la vacanza unica. Una delle modalità migliori per visitare il famoso sperone d’Italia ed è il viaggio on the…
Vieste è la località turistica più frequentata del Gargano, con circa 1 milione di presenze registrate nella sola stagione estiva. Le origini di Vieste affondano in tempi remoti, in cui l’Impero…
Nel corso degli ultimi anni il turismo in Puglia è sempre stato sinonimo di Salento. Eppure il Tacco d’Italia ha molto altro da offrire, non solo sulla “punta”, ma anche…
Il Gargano è una delle zone più belle della Puglia, il promontorio roccioso si affaccia sul mare su tre lati ed è proprio per questo che molto spesso viene scelto…
Il Gargano ha sempre attirato appassionati di mare, natura, avventura, tradizioni e cultura popolare. Il promontorio è una parte della Puglia straordinaria, ricca di bellezze e opportunità per il turista.…
Questa estate la mia meta sarà visitare la penisola del Gargano in auto con i miei bambini perchè voglio godermi tutti i giorni di ferie senza perdere ore preziose tra…
La Bandiera Blu è un riconoscimento internazionale che viene assegnato assegnato alle località turistiche balneari che rispettano criteri relativi alla gestione sostenibile del territorio di cui Peschici è stata fregiata…
Il Pizzomunno è un suggestivo monolite calcareo di 25 metri, uno dei più singolari fenomeni del carsismo sul Gargano che ci ha regalato numerose bellezze come le grotte marine, i…
Baia delle Zagare è una delle spiagge simbolo del Gargano, grazie alla presenza delle alte scogliere bianche e di 2 bellissimi faraglioni di roccia calcarea scolpiti dal vento, dei di…
Il lago Salso è un’area umida di 550 ettari, alimentata dal torrente Cervaro, non lontana da Manfredonia e da Margherita di Savoia, il regno delle Saline. Le opere di bonifica…
Rodi Garganico è un caratteristico borgo di mare adagiato su di un costone roccioso, ad ovest di Peschici. Oltre ad essere un centro turistico, Rodi è nota per la presenza…
San Giovanni Rotondo sorge tra le vette del Gargano. Oggi conosciuto come il centro in cui ha vissuto ed ha compiuto le sue opere S.Pio da Pietralcina, un tempo San…
Il Gargano è un’area naturale protetta dai confini geopolitici segnati dal Parco Nazionale. In quest’area sorgono 18 Comuni: Apricena, Cagnano Varano, Carpino, Ischitella, Isole Tremiti, Lesina, Manfredonia, Mattinata, Monte S. Angelo,…
Sul Gargano è possibile vivere il contatto con la natura a 360°. Pochi sanno che in questo lembo di terra (118.144 ettari) vi è un’alta concentrazione di microsistemi. Si passa…