Vico del Gargano

Vico del Gargano

Vico de Gargano, tra i Borghi più Belli d’Italia, sorge sulle colline alle spalle della baia di Calenella e comprende, oltre al territorio di Calenella, la piccola frazione di San Menaio, lembo di litorale contiguo a Rodi Garganico. Le origini di Vico del Gargano sembrano coincidere con quelle di Peschici (970 d.C.), per mano di mercenari slavi, ma le prime attestazioni documentate dell’esistenza del Comune di Vico del Gargano risalgono al 1333, epoca in cui le terre garganiche erano dominio dei Normanni.Il centro storico di Vico del Gargano è tra i meglio conservati del promontorio ed ospita un antico trappeto (Trappeto Maratea), oggi museo etnografico, in cui sono conservate antiche macine e strumenti per la produzione dell’olio.La paposcia, tipico calzone ripieno dalla forma allungata, che a Vico del Gargano ha ottenuto il riconoscimento di “Prodotto Tipico”, merita una passeggiata in questo piccolo borgo dell’entroterra.

Distanza da Peschici: 13 km

Santo Patrono: San Valentino – 14 Febbraio

Segui anche Turismovieste.it  sui social per aggiornamenti e live in diretta. Unisciti alla community e condividi le foto delle tue vacanze a sul Gargano!

Turismopeschici.it è realizzato da Diego Romano, Marketing Turistico

Guarda anche

Peschici, cosa vedere

Peschici è un suggestivo borgo di mare abbarbicato sulla roccia, situato nel punto più a Nord del Gargano e dell’intera Puglia. Le origini di Peschici risalgono all’incirca all’anno 1000, quando…

Il Gargano: Una Guida Turistica

Il Gargano: Cosa Vedere e Cosa Fare Il Gargano è una meravigliosa gemma nel nord della Puglia, circondato su tre lati dal mare Adriatico. Questo promontorio montuoso, noto come “lo…
Canyon del Gargano, vista panoramica su Manfredonia

Itinerari Turistici nel Gargano

Sul Gargano si può vivere un’esperienza turistica a 360°. In quest’area sorgono splendidi borghi medioevali come quelli di Peschici,  Vico del Gargano, Vieste, Carpino, Ischitella,  Mattinata, Monte S. Angelo, Rodi Garganico e San Giovanni…

Peschici, cosa vedere in un giorno

Peschici è una città situata nel cuore del Parco Nazionale del Gargano, nota per la sua bellezza naturale e per la sua storia antica. Con una giornata a disposizione, è…

Peschici: Le origini

Secondo lo storico Pompeo Sarnelli le origini di Peschici risalgono all’anno 970 d. C. quando Sueripolo, capitano degli Schiavoni, un popolo Slavo, allontanò i Saraceni dal Monte Gargano, chiamati dall’Imperatore…