Baia delle Zagare, Mattinata

Mattinata

Mattinata è un borghetto di mare noto per le sue meraviglie paesaggistiche. Il centro abitato sorge in prossimità della
costa e si divide in una parte alta, che ospita costruzioni recenti, ed in una parte bassa in cui è situato il vecchio borgo, oggi centro storico conosciuto come quartiere Junno. Mattinata, chiamata in epoca greca  Apeneste (dal greco: ‘che sorge’), divenuta poi Matinata (dalla dea del mattino venerata dai Romani), è così denominata per via del suo orientamento ad Est (Levante). Nella zona interna di Mattinata, nei pressi del Monte Saraceno e di Monte Sacro, sorgono due importanti siti archeologici, necropoli ed antichi templi costruiti dai dauni e poi convertiti in luoghi di culto cristiano, attestazione dei primi insediamenti abitativi nell’area circostante all’attuale centro di Mattinata. Il tratto di costa che collega Vieste a Mattinata regala visioni paradisiache, con bianche scogliere e imponenti falesie, cartolina del Gargano nel mondo.

Distanza da Peschici: 60 km

Santo Patrono: San Cirillo – 18 Maggio

Segui anche Turismovieste.it  sui social per aggiornamenti e live in diretta. Unisciti alla community e condividi le foto delle tue vacanze a sul Gargano!

Turismopeschici.it è realizzato da Diego Romano, Marketing Turistico

Guarda anche

Peschici, cosa vedere

Peschici è un suggestivo borgo di mare abbarbicato sulla roccia, situato nel punto più a Nord del Gargano e dell’intera Puglia. Le origini di Peschici risalgono all’incirca all’anno 1000, quando…

Il Gargano: Una Guida Turistica

Il Gargano: Cosa Vedere e Cosa Fare Il Gargano è una meravigliosa gemma nel nord della Puglia, circondato su tre lati dal mare Adriatico. Questo promontorio montuoso, noto come “lo…
Canyon del Gargano, vista panoramica su Manfredonia

Itinerari Turistici nel Gargano

Sul Gargano si può vivere un’esperienza turistica a 360°. In quest’area sorgono splendidi borghi medioevali come quelli di Peschici,  Vico del Gargano, Vieste, Carpino, Ischitella,  Mattinata, Monte S. Angelo, Rodi Garganico e San Giovanni…

Peschici, cosa vedere in un giorno

Peschici è una città situata nel cuore del Parco Nazionale del Gargano, nota per la sua bellezza naturale e per la sua storia antica. Con una giornata a disposizione, è…

Peschici: Le origini

Secondo lo storico Pompeo Sarnelli le origini di Peschici risalgono all’anno 970 d. C. quando Sueripolo, capitano degli Schiavoni, un popolo Slavo, allontanò i Saraceni dal Monte Gargano, chiamati dall’Imperatore…